Detrazioni e incentivi smaltimento Amianto 2025
-
Home
- Detrazioni e incentivi Smaltimento Amianto 2025
Articolo aggiornato con gli ultimi incentivi smaltimento amianto 2025. Scopri le nuove agevolazioni e come accedervi.
Detrazioni fiscali e incentivi per lo smaltimento amianto 2025
Scopri con noi di Esse A3 tutte le detrazioni e incentivi per lo smaltimento amianto nel 2025.
Dato l’assoluto bisogno di garantire la sicurezza e l’efficacia nella rimozione e nello smaltimento dell’amianto, è importante affidarsi a società specializzate in questo settore.
Tuttavia, fortunatamente, esistono incentivi pubblici e agevolazioni fiscali sia per i cittadini che per le imprese, che possono rendere più accessibili tali costi.

Detrazioni fiscali e incentivi per lo smaltimento amianto nel 2025
Innanzitutto, è importante delineare i passaggi necessari per lo smaltimento dell’amianto:
- Sopralluogo e preventivo da parte di una ditta specializzata;
- Valutazione del livello di degradazione dell’amianto e delle relative minacce;
- Elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza e Coordinamento;
- Organizzazione e sicurezza del cantiere;
- Trasporto immediato dell’amianto in una discarica autorizzata;
- Emissione della documentazione relativa allo smaltimento effettuato;
- Monitoraggio periodico dello stato della copertura per la manutenzione ordinaria programmata.
Noi di Esse A3 offriamo un servizio “chiavi in mano“, che include tutti questi passaggi e la gestione della parte burocratica, con l’aggiunta di un’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi.
Ecco una panoramica delle detrazioni fiscali e degli incentivi disponibili per lo smaltimento dell’amianto nel 2025:
- Contributo del 65% tramite BANDO INAIL (per le imprese): Le imprese possono beneficiare di un contributo del 65% tramite il bando INAIL per le spese relative allo smaltimento dell’amianto, fino a un massimo di 130.000€ su una spesa agevolabile di 200.000€.
- Detrazione del 36% tramite BONUS RISTRUTTURAZIONI (per privati): I privati possono beneficiare di una detrazione fiscale del 36% fino a un tetto massimo di 48.000€ per singola unità immobiliare per interventi di rimozione dell’amianto.
- IVA Agevolata: L’aliquota IVA ridotta può essere applicata agli interventi di bonifica dell’amianto, con condizioni variabili in base alla tipologia di immobile e lavori eseguiti.
- Nuovi fondi regionali e locali: Alcune Regioni e Comuni potrebbero attivare incentivi specifici per la rimozione dell’amianto. Si consiglia di verificare eventuali bandi aperti a livello locale.
Queste agevolazioni sono pensate per rendere più accessibili i costi dello smaltimento dell’amianto sia per le imprese che per i privati, incentivando nel contempo la tutela dell’ambiente e della salute pubblica attraverso la corretta gestione di materiali pericolosi come l’amianto.
Detrazioni e incentivi smaltimento amianto 2025 per i privati
Ecco una sintesi degli incentivi e delle detrazioni previsti per i privati nel 2025:
- Bonus Ristrutturazioni 2025: Detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per la rimozione dell’amianto, fino a un tetto massimo di 48.000€ per unità immobiliare.
- Copertura delle spese per interventi edilizi: I privati possono usufruire di agevolazioni per la bonifica di tetti, coperture in cemento-amianto, canne fumarie, tubazioni e altri materiali contenenti amianto.
- Scadenza per beneficiare delle agevolazioni: Attualmente fissata al 31 dicembre 2025.
Grazie a questi incentivi smaltimento amianto 2025, i privati possono rimuovere l’amianto in sicurezza, riducendo significativamente i costi dell’intervento.
Detrazioni e incentivi smaltimento amianto 2025 per le aziende
Ecco una panoramica degli incentivi disponibili per le aziende nel 2025:
- Contributo INAIL del 65%: Le aziende possono beneficiare di un finanziamento a fondo perduto che copre il 65% del costo totale dell’intervento di rimozione e bonifica dell’amianto, fino a un massimo di 130.000€.
- Incentivi FER 1 per impianti di energia rinnovabile: Le aziende che rimuovono l’amianto dalle coperture dei loro edifici possono accedere agli incentivi FER 1 per l’installazione di impianti fotovoltaici.
- Ecobonus del 65% per miglioramento energetico: Detrazione del 65% per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, incluso il ripristino della copertura con corretta coibentazione.
Gli incentivi smaltimento amianto 2025 sono un’ottima opportunità per le imprese che vogliono bonificare i propri immobili, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica delle proprie strutture.
Come Richiedere gli Incentivi Smaltimento Amianto 2025?
- Verificare la presenza di amianto con un’analisi tecnica da parte di un’azienda specializzata.
- Contattare una ditta certificata per la bonifica e ottenere un preventivo.
- Presentare la domanda per gli incentivi smaltimento amianto 2025, seguendo le modalità specifiche per ciascun bonus.
- Effettuare i lavori e conservare tutta la documentazione fiscale (fatture, bonifici parlanti, dichiarazioni di conformità).
- Richiedere il rimborso o la detrazione in base all’agevolazione scelta.
Scopri i nostri progetti

Demolizione Strip out e Bonifica Amianto – Ex scuola via adriano (MI)
Richiedi un
preventivo gratuito
Compila il modulo indicando tutti i dati richiesti e ti forniremo un preventivo per il tuo progetto il prima possible.
Nella richiesta cerca di essere il più preciso e completo possibile.